Gestione dei progetti per lo sviluppo di sistemi complessi
Gestione del rischio
Il manager deve prevedere i rischi che possono influenzare la tempistica di progetto o la qualità del software e prendere dei provvedimenti per evitarli. Esistono 3 categorie di rischi:
- rischi per il progetto: influenza la tempistica o le risorse del progetto;
- rischi per il prodotto: influenzano la qualità o le prestazioni del prodotto;
- rischi economici: influenzano l’organizzazione che sviluppa o acquista il software.
Questo processo continua per tutta la durata del progetto, dopo la situazione è monitorata e giungono nuove informazioni con le quali bisogna rivalutare i rischi.

Le fasi per la gestione dei rischi sono:
Identificazione del rischio:
Sono identificati i rischi usando un approccio brainstorming o basandosi sull’esperienza. Si possono verificare rischi:
- tecnologici;
- riguardanti il personale;
- organizzativi;
- strumentali;
- dei requisiti;
- di stima.
Analisi del rischio:
Bisogna giudicare la gravità e la probabilità di ogni rischio individuato. La probabilità di rischio può essere valutata molto bassa, bassa, moderata, alta o molto alta. Gli effetti del rischio possono essere catastrofici, gravi, tollerabili o insignificanti. Una volta valutati bisogna identificare i più significativi: effetti catastrofici e gravi con probabilità moderata in su. Il numero di rischi scelti per il monitoraggio deve essere gestibile.
Pianificazione del rischio:
Per i rischi significativi si cercano strategie per gestirli, possono essere strategie per evitare, di minimizzazione e piani precauzionali.
Monitoraggio del rischio:
Il monitoraggio è la valutazione regolare di ogni rischio per decidere se sta diventando più o meno probabile e se stanno cambiando i suoi effetti. Non può essere osservato direttamente, ma attraverso altri fattori che forniscono indizi.
Riferimenti
Libro: “Ingegneria del Software”, di Ian Sommerville, Casa editrice Pearson Italia S.p.a.
Ottimo articolo sull’ingegneria del sw. Aspetto con ansia i prossimi!!
Grazie mille Sara. Continua a seguirci!!