Come creare i feed RSS del proprio sito

È possibile creare il feed RSS scrivendolo a mano con un semplice editor di testo, ma è preferibile utilizzare metodi più automatici per garantire un aggiornamento veloce del feed prendendo le informazioni direttamente alla fonte.

Se si desidera creare sul proprio sito un feed RSS di notizie provenienti da altri siti, consentendo la lettura anche ai feed reader, è possibile utilizzare prodotti già esistenti che consentono di fare ciò con estrema facilità. Lo stato dell’arte, al momento, in questo campo è rappresentato da Radio Userland, della Evectors, e Movable Type, appartenente alla piattaforma Clarence Blog. Esistono altre soluzioni, come la Pyra Labs della Google ed i prodotti messi a disposizione dalla Blogger. Un’altra possibilità è quella di creare il feed RSS estraendo i contenuti utili direttamente dal codice HTML del sito. Questo procedimento è detto scraping ed è eseguito da script o applicazioni che analizzano il codice e cercano di estrapolare da esso informazioni da inserire nel feed.

Con l’utilizzo di piattaforme già consolidate per la creazioni di siti o blog, come ad esempio WordPress, sono presenti già plug-in che permettono di crearli in modo automatico.

Per poter creare un feed con novità del proprio sito conviene invece trarre le informazioni direttamente dal database che contiene gli articoli pubblicati. Per questo metodo esistono diverse soluzioni in base alla piattaforma su cui poggia il sistema per la gestione dei dati (ad esempio Windows – Access – ASP oppure Apache – PHP – MySQL).

Struttura di un Feed RSS

Rappresentazione ad albero dei tag XML del feed RSS v2.0
Rappresentazione ad albero dei tag XML del feed RSS v2.0

 

In foto è presente la rappresentazione ad albero dei tag XML del feed RSS v2.0. La radice dell’albero è il tag channel ed i principali tag utilizzati sono:

  • title: titolo del canale;
  • description: descrizione della notizia, è utilizzato impropriamente per il contenuto completo;
  • link: url che riporta alla pagina della notizia;
  • category: categoria di appartenenza della notizia;
  • item: è usato per identificare un qualsiasi contenuto multimediale;
  • image: immagine allegata alla pagina come anteprima.

 

 

 

 

Riferimenti

Wikipedia

Articolo: “Produrre e distribuire un feed RSS” di HTML.it